Malattie rare legate al pathway del recettore della melanocortina 4: una preoccupazione urgente e crescente
L'iperfagia (una fame patologica e insaziabile) e l'obesità insorgenza precoce (la presenza di obesità prima dei 5 anni e un IMC ≥95° percentile per età e sesso) sono le manifestazioni più impattanti delle malattie rare legate al pathway del recettore della melanocortina 4 (MC4R)1,2 che influiscono profondamente sulla vita dei pazienti e dei loro caregiver.3,4

Comprendere l'iperfagia: cosa implica davvero una fame patologica e insaziabile?

L'iperfagia può sconvolgere la vita dei pazienti e dei loro caregiver già dai primi anni di vita.3,4,5

Disagio psicologico

Isolamento sociale

Compromissione delle relazioni

Difficoltà a frequentare la scuola

Ridotta capacità di concentrarsi durante le lezioni

Senso di colpa in famiglia e stigma
Testimonianze
"Non abbiamo nessuno con cui parlarne. Per questo ramo della mia famiglia non c'è nulla che non va. Lui è perfetto così com'è... forse non vogliono affrontare il problema, oppure non vogliono accettarlo."
"Non ci piaceva uscire. Quando andavamo in visita a casa di qualcuno, tenerli lontani dalle patatine era quasi impossibile. Era più facile non andare da nessuna parte."
"La maggior parte del tempo ero molto agitato e molto triste... non avevo quasi nessun amico, neanche qualcuno con cui incontrarmi ogni tanto... non so. Mi sentivo solo."
"So che certe persone pensano che basterebbe metterla a dieta e ho paura che lei debba affrontare tutte queste voci sul suo conto. Da genitore, a preoccuparmi è sempre l'idea che ci siano persone pronte a giudicare senza sapere che mia figlia ha questa patologia."

Il peso reale della malattia e le esigenze insoddisfatte dei pazienti e delle famiglie
L'obesità insorgenza precoce come conseguenza dell'iperfagia nelle malattie rare legate al pathway del MC4R può portare a conseguenze simili a quelle riscontrate nei casi di obesità infantile.3
I bambini e gli adolescenti con obesità sono:6
volte più a rischio di sviluppare prediabete
volte più a rischio di soffrire di asma
volte più a rischio di soffrire di ipertensione arteriosa
volte più a rischio di sviluppare steatosi epatica
...rispetto ai coetanei con un peso sano.

L'intervento tempestivo è importante per alleviare il notevole onere dell'iperfagia e per gestire l'impatto delle comorbilità future associate all'obesità insorgenza precoce.5,7
Per questo è fondamentale comprendere la causa alla radice delle malattie legate al pathway del MC4R e riuscire a identificarne le caratteristiche cliniche.


Un'alterazione del pathway di segnalazione della fame
Il pathway del MC4R nell'ipotalamo è cruciale per regolare l'equilibrio energetico, l'appetito e il peso corporeo. Le varianti genetiche in questo pathway possono provocare una carenza ormone alfa-melanocito-stimolante (α-MSH), con una compromissione della segnalazione del MC4R e dell'equilibrio energetico e la conseguente impossibilità di raggiungere la sazietà.2,8
Queste alterazioni genetiche possono causare iperfagia ed obesità insorgenza precoce sin dalla prima infanzia.1,2
Il pathway del MC4R: funzionamento, disfunzione e impatto sull'iperfagia

Identifica precocemente le malattie rare legate al pathway del recettore della melanocortina 4 e contribuire a trasformarela vita dei pazienti

Riconoscere precocemente le caratteristiche cliniche principali per cambiare la vita dei pazienti
L'identificazione precoce delle caratteristiche cliniche delle malattie rare legate al pathway del MC4R può migliorare ulteriormente la diagnosi precoce, contribuendo a individuare il percorso di cura più adatto per i bambini affetti da questa malattia il più presto possibile e aiutandoli a raggiungere un miglioramento complessivo della qualità della vita.9,10
Oltre ai sintomi principali dell'iperfagia e dell'obesità insorgenza precoce, le malattie legate al pathway del MC4R possono avere diverse altre manifestazioni cliniche:1,11
Fai clic qui per saperne di più sulla BBS
Saperne di piùSindrome di Bardet-Biedl (BBS):
- Polidattilia
- Distrofia retinica a insorgenza precoce
- Anomalie/disfunzioni renali
Malattie monogeniche:
- Cute di colore chiaro o pallido rispetto
- Capelli rossi
- Ipogonadismo ipogonadotropo
Fai clic qui per saperne di più sulle malattie monogeniche
Saperne di più
Domande specifiche?
Se non trovi quello di cui hai bisogno o se desideri approfondire un particolare argomento, puoi contattare il nostro team.La diagnosi precoce è possibile: indirizza i pazienti all'esecuzione del test genetico oggi stesso
Secondo la dichiarazione di consenso e le raccomandazioni sulla sindrome di Bardet-Biedl delle reti di riferimento europee del 2024 il test genetico è raccomandato per poter formulare una diagnosi precoce ed effettuare interventi appropriati nei pazienti con malattie rare legate al pathway del MC4R che mostrano caratteristiche cliniche quali iperfagia (fame patologica e insaziabile), obesità insorgenza precoce e/o un'anamnesi familiare di obesità.11

Se pensi che uno dei tuoi pazienti possa avere una malattia rara legata al pathway del MC4R, indirizzalo prontamente all'esecuzione del test genetico.
I risultati del test genetico possono avere un impatto radicale sulla vita del paziente e dei suoi caregiver, consentendo di:7
Accedere alle terapie adeguate.5,12
Ridurre lo stigma sociale, arrivando a una diagnosi che possa smentire convinzioni errate legate a pigrizia, mancanza di volontà e autocontrollo.1
Aiutare il paziente e i suoi caregiver a prendere decisioni informate.13
Identificare altre varianti patogeniche coinvolte nelle malattie rare legate al pathway del MC4R, per espandere le conoscenze e supportare la futura assistenza ai pazienti.9
I progressi nel campo dei test genetici hanno portato alla possibilità di identificare precocemente un numero sempre maggiore di varianti genetiche che causano malattie rare legate al pathway del MC4R.13
varianti genetiche nel pathway del MC4R sono associate a iperfagia e obesità, con evidenze che dimostrano come alterazioni in geni nel pathway quali POMC, PCSK1, LEPR e SH2B1 possono influenzare il peso corporeo.8,14
geni identificati come potenziali cause della BBS, oltre 20 sono stati associati al funzionamento del pathway del MC4R.15

L'opinione degli esperti: il test genetico

Scopri di più sui trattamenti per i pazienti con malattie rare legate al pathway del MC4R

Le ricerche e le informazioni
Visita l'hub dei contenuti per accedere a vari materiali di formazione, incluse presentazioni tenute da esperti internazionali, infografiche e opuscoli scaricabili.

Formazione sui deficit di POMC e LEPR: che cosa sono, caratteristiche principali/cliniche nei pazienti con queste condizioni, prevalenza e iter diagnostic
Opuscolo

Formazione sulle caratteristiche della sindrome di Bardet-Biedl (BBS), incluse iperfagia, obesità e iter diagnostico
Dr Andrea Melluso et al
Opuscolo
Riferimenti:
- 1. Malhotra S, et al. J Pediatr Genet. 2021;10;194–203
- 2. Clément K, et al. Physiology Behavior. 2020;227:113134.
- 3. Forsythe E, et al. Orphanet J Rare Dis. 2023;18:181
- 4. Heymsfield SB, et al. Obesity (Silver Spring). 2014;22:S1‒S17.
- 5. Forsythe E, et al. Orphanet J Rare Dis. 2023;18(1):182
- 6. Sharma V, et al. Obes Reviews. 2019;20:1341–1349
- 7. Poitou C, et al. Eur J Endocrinol. 2020;183;R149–R166
- 8. Yazdi FT, et al. PeerJ. 2015;3:e856.
- 9. Huvenne H, et al. Obes Facts. 2016;9:158–73
- 10. Eneli I, et al. Appl Clin Genet. 2019;12:87‒93.
- 11. Dollfus, H, et al. Eur J Hum Genet. 2024; 32, 1347–1360
- 12. Kühnen P, et al. Orphanet J Rare Dis. 2022;5;17(1):38
- 13. Loos R, Yeo G. Nat Rev Genet. 2022;23;120–133
- 14. Novelli G, et al. Nutrients. 2023; 15(12): 2782
- 15. Forsyth RL, et al. Bardet-Biedl Syndrome Overview. In: Adam MP, et al. editors. GeneReviews® [Internet]. Seattle (WA): University of Washington, Seattle; 1993–2023.